logo_ittig
logo_ittig ISTITUTO DI
INFORMATICA GIURIDICA
E SISTEMI GIUDIZIARI
Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana
Legislazione preunitaria
 
Gride dei Conservatori della Sanità dello Stato di Milano (1576 - 1706)

 
 
 
La pubblicazione in rete

Elisabetta Marinai


Presentazione dell'opera
>  Introduzione
>  Avvertenze

Sommario:
- 1. La Bibliografia
 --- 1.1. Il documento bibliografico
 --- 1.2. Accesso ai documenti
  --- Ricerca per campi
  --- Ricerca per indici
  --- Lista dei risultati
 --- 1.3. Lemmario
 --- 1.4. Indice immagini
- 2. I testi
 --- 2.1. Frequenze e index locorum
- 3. Note tecniche

Interroga la Bibliografia
> Ricerca per campi
> Ricerca per indici
> Lemmario
> Immagini
Le gride generali
> Indice gride generali
> Frequenze

1. La Bibliografia

1.1. Il documento bibliografico

Come descritto più ampiamente nelle Avvertenze, il documento bibliografico è costituito da tre parti:

  • la parte bibliografica (tipologia, data di emanazione, date citate, data e luogo di stampa, titolo, note tipografiche, riferimenti, note del curatore)
  • gli indici (sovrani, magistrature, indice onomastico, stampatori, luoghi di stampa, luoghi citati, cose notevoli)
  • le immagini, cioè la riproduzione digitale dei testi dei manifesti
Tutti i documenti sono identificati da un codice; il codice è riportato nella striscia grigia in testa al documento dopo la stringa "Conservatori della Sanità - ".

Nella pubblicazione in rete dei documenti è stata rispettata la suddivisione in parti: in alto la parte bibliografica (le varie informazioni sono pubblicate in stili tipografici diversi), in basso, in formato tabellare, i dati degli indici.
Nei riferimenti sono presenti le icone con le miniature (thumbnail) delle immagini originali del documento (l'informazione sul numero delle immagini - carte o fogli - si trova nella nota tipografica).
Infine, nei riferimenti delle schede bibliografiche delle gride generali, è presente il termine "[Trascrizione]" tramite il quale si accede alla trascrizione della grida stessa.

Ciascun documento è, attraverso il suo contenuto, punto di accesso ad altri documenti:

  • da una voce qualsiasi presente nella parte degli indici è possibile recuperare tutti i documenti che contengono, nello stesso indice, la voce su cui si è cliccato - per l'esattezza il click porta alla lista dei risultati (cfr. lista dei risultati)
  • in presenza dell'icona nella parte delle date citate è possibile il recupero dei documenti bibliografici che hanno tale data come data di emanazione.

1.2. Accesso ai documenti

L'accesso ai documenti bibliografici avviene secondo due modalità: ricerca per campi e ricerca per indici. Le due modalità portano alla pagina della lista dei risultati.

Ricerca per campi

La banca dati offre la possibilità di effettuare una ricerca che riflette la struttura analitica dell'unità documentaria.

E' possibile effettuare ricerche per:

  • codice
  • data (giorno, mese ed anno) e luogo di emanazione
  • luogo di stampa
  • tipologia
  • parole del titolo, delle note tipografiche, dei riferimenti bibliografici, delle note del curatore
  • parole degli indici

La ricerca per campi viene fatta attraverso un maschera in cui sono presenti caselle di testo e menù a tendine. Se viene riempita più di una casella di testo e/o valorizzato più di un menù a tendina, la ricerca viene effettuata componendo in AND le varie richieste.

Per sfruttare al meglio le potenzialità della maschera di ricerca, si prega di far riferimento alle seguenti indicazioni.

  • non vengono indicizzate parole di lunghezza uguale o inferiore a tre caratteri (quindi non sono ricercabili)
  • non si possono ricercare stringhe contenenti il carattere ' (apice singolo) né il carattere " (doppio apice) o caratteri di punteggiatura; si possono interrogare le parole che contengono il carattere '-'
  • l'operatore OR è il default in presenza di più parole (es: magistrato camerale)
  • per ricercare più termini (operatore AND) mettere davanti a ciascun termine il carattere '+' (es: +magistrato +camerale)
  • per escludere una parola (operatore booleano NOT) preporre il '-' davanti alla parola scelta (l'operatore è duale, pertanto l'esclusione di una parola deve essere accompagnata dalla presenza almeno di un'altra; es: +magistrato -camerale)
  • per troncare una parola usare '*' (es: magistrat*)
  • per cercare una frase esatta usare i doppi apici (es: "magistrato camerale")
  • è consentito l'uso delle parentesi

La Bibliografia contiene parole soltanto con caratteri della codifica ISO-8859-1: i segni grafici propri di altri insiemi di caratteri sono stati traslitterati. Per ottenere presenti in Bibliografia ma non sulla tastiera italiana si utilizzi la combinazione del tasto "Alt" con il numero dal tastierino numerico. In particolare:

  • ö = Alt + 148
  • ü = Alt + 129
  • ë = Alt + 137
  • ñ = Alt + 164
  • á = Alt + 160
  • ó = Alt + 162
  • í = Alt + 161

Ricerca per indici

Dai documenti bibliografici sono stati tratti i seguenti indici (per una descrizione analitica del contenuto e del significato dei singoli indici si vedano le Avvertenze):

Gli indici costituiscono un punto di accesso alla Bibliografia. Dalle liste degli indici, attraverso il collegamento rappresentato dall'icona si recuperano i documenti (passando dalla lista dei risultati) che rispondono alla ricerca. Per esempio: a partire da un sovrano, si recuperano tutti i documenti delle gride emanate in un certo periodo (quello corrispondente al regno di quel sovrano) mentre apartire da una cosa notevole, si arriva a tutte le gride che trattano principalmente quell'argomento. E così via per gli altri indici.

Tutti gli indici sono caratterizzati dalla presenza dell'icona . Gli indici più "corposi" sono suddivi in sottoliste contenenti i termini dell'indice che iniziano per un certo carattere (onomastico, luoghi citati, cose notevoli). Si passa da una sottolista all'altra attraverso una "bottoniera" posta all'inizio della pagina dell'indice.

Gli indici onomastico, luoghi citati e stampatori contengono le normalizzazioni - fatte dal curatore, ove possibile - delle forme effettivamente presenti nelle gride. Nei casi in cui c'è coincidenza fra normalizzazione e originale, la voce viene riportata una sola volta. La presenza del carattere '?' sta a significare incertezza nella normalizzazione.
Da questi indici si recuperano i documenti che contengono la voce normalizzata oppure i documenti con le forme originali della grida. Per esempio: ***TROVARE UN ESEMPIO***.

Lista dei risultati

A seguito ad una ricerca (per campi o per indici), i documenti trovati non vengono visualizzati con ogni loro informazione: vengono visualizzati soltanto i dati dell'emanazione (data e luogo) e i primi 60 caratteri del titolo oppure dell'incipit del testo. Nella data di emanazione viene messo in risalto l'anno, l'incipit del titolo viene pubblicato in corsivo.

I documenti trovati vengono visualizzati in ordine cronologico crescente. I risultati sono numerati.

La lista è "paginata", ogni pagina contiene 20 documenti. In fondo a ciascuna pagina si trova un indice con il collegamento per raggiungere ciascuna pagina in modo diretto senza dover scorrere tutti i risultati in modo sequenziale.

Ogni pagina della lista dei risultati riporta, nella parte superiore, la ricerca a cui si riferisce ed il numero dei documenti trovati.

Per visualizzazione la forma completa si può utilizzare:

  • il collegamento sotto l'icona presente in ogni riga per il documento a cui ci si riferisce in quella riga
oppure
  • il collegamento sotto l'icona presente all'inzio della pagina per visualizzare tutti i documenti della pagina

1.3. Lemmario

1.4. Indice immagini

L'indice (nella forma di lista di risultati) riporta i 180 documenti di cui sono disponibili una o più immagini.

2. I Testi

Dalla pagina che contiene l'indice delle gride trascritte si accede alla trascrizione. Si tratta i testi di cui non sono disponibili le immagini.
Dalla trascrizione si può accedere alla scheda bibliografica.

2.1. Frequenze e index locorum

E' stata indicizzata ogni parola presente nel testo delle 5 gride generali trascritte.
E' possibile effettuare una ricerca con mascheramento come descritto nella breve nota in testa alla pagina.
Si ottiengono in risposta la frequenza totale e l'index locorum e da qui si giunge aluogo di un testo in cui compare la parola risulatato della ricerca.

3. Note tecniche

Si ricorda che si tratta di un'opera realizzata negli anni Novanta e come tale è stata realizzata con i mezzi tecnologici presenti all'epoca. Accenniamo quindi alle tecnologie utilizzate.

I documenti della Bibliografia sono stati immessi utilizzando il software "Stazione di lavoro lessicografico" (versione MSDos) elaborato da Eugenio Picchi dell'Istituto di Linguistica Computazionale del CNR di Pisa. Il formato dei dati gestito dal software è assolutamente proprietario e non utilizzabile per una pubblicazione in rete.

Per la pubblicazione in rete, il materiale bibliografico è stato migrato in MySQL.

La migrazione è stata accompagnata da una serie di interventi sui dati:

  • codifica e normalizzazione della data di emanazione
  • attribuzione di un codice numerico assegnato in base al criterio cronologico-alfabetico secondo la data di emanazione; all'interno della data, sono posti in ordine alfabetico per parola d'ordine (la prima parola del titolo esclusi solo gli articoli)
  • estrazione degli indici
  • normalizzazione degli indici onomastico, stampatori, luoghi citati, cose notevoli

I testi delle gride generali sono stati trascritti utilizzando il software Windows Office Word e rielaborati in una versione testuale da cui sono state estratte le frequenze e l'index locorum. Per la pubblicazioni anche i testi sono stati migrati in MySQL.

Gride dei Conservatori della Sanità dello Stato di Milano (1576-1706)


Via dei Barucci 20 - 50127 Firenze
Ph. +39 055 43995; fax +39 055 4399605
e-mail: elisabetta.marinaiATigsg.cnr.it